Emilia Nardi è la nuova presidente del Rotary Club Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Emilia Nardi è il nuovo presidente del Rotary Club tifernate. Durante il tradizionale passaggio di campana è stata ufficialmente insediata la nuova presidente Emilia Nardi, alla presenza del sindaco di San Giustino Paolo Fratini, del vicesindaco tifernate Michele Bettarelli, del comandante dei vigili del fuoco Massimo Vescarelli al quale è andato un grato pensiero specifico per il ribadito binomio in occasione della “Befana in piazza”.
Nel corso della serata il presidente uscente Claudio Tomassucci ha ripercorso le fasi salienti della sua intensa annata evidenziando le iniziative e i services più rilevanti sia a livello internazionale, come “Oasi di Tozeur”, che locale, come la “Canoa per tutti”, con particolare riferimento alla manifestazione, in collaborazione con il Lions, celebrativa del centenario di Burri rivolta alle scuole primarie del territorio, nonché al sostegno alla cooperativa “la Rondine” al cui presidente Stefano Veschi è stato consegnato un contributo quale ricavato della serata teatrale, organizzata in sinergia con l’Inner Wheel, che ha registrato il successo della rappresentazione del “classico dialettale” di Bruscoli-Belei “La botte piena e la moglie ‘briaca”.
La neo presidente Nardi ha delineato il programma del suo mandato che, nel segno della continuità, si esprimerà marcatamente nella valorizzazione del patrimonio culturale sangiustinese con particolare riguardo alle tre grandi realtà locali: il castello Bufalini, Villa Magherini-Graziani, il Museo storico-scientifico del Tabacco.
Nel corso della serata l’assistente del Governatore Michele Gambuli ha consegnato per conto del Governatore un particolare riconoscimento da parte del Distretto 2090 al presidente Tomassucci: il Paul Harris Fellow per il contributo dato dal Club di Città di Castello all’attività rotariana svolta nel concludente anno.