Jack Sintini racconta la sua storia in un incontro targato Rotary Club

Notizia tratta da atvreport.it del 21/10/2016

CITTA’ DI CASTELLO – Un relatore d’eccezione. Un campione nello sport e nella vita sarà al centro di una nuova iniziativa organizzata dal Rotary club di Città di Castello, guidato del presidente Eugenio Zaganelli.
Sabato, 22 ottobre, a partire dalle 18,30 alla Sala dei Fasti, a Palazzo Vitelli Sant’Egidio, ci sarà l’incontro con Jack Sintini, classe 1979 campione della pallavolo nonchè medaglia d’oro agli Europei, che all’apice della sua carriera è stato colpito nel 2011 da un tumore al sistema linfatico. Lui non si è dato per vinto, e dopo un anno è guarito ed è tornato a giocare, e a vincere. Il campione racconterà la sua esperienza, e come attraverso lo sport, la determinazione, la fede e le cure ha superato la sfida più importante della sua vita, creando l’associazione «Giacomo Sintini Forza e Coraggio» che si occupa di raccolta fondi per la ricerca medica contro le leucemie ed i linfomi e dell’assistenza in campo onco-ematologico. Oltre ad essere investiti in ricerca, i fondi raccolti vengono anche adoperati per donare un sorriso ai bambini malati. Infatti sono stati adoperati fondi anche per portare dei doni ai bimbi ricoverati nel reparto di ematologia dell’ospedale di Perugia, dove Sintini ha combattuto e vinto contro il cancro. L’associazione combatte contro queste tremende malattie, cercando di essere utile per la loro sconfitta, e inoltre cerca di rendere migliore la vita delle persone che stanno combattendo questa lunga ma non impossibile battaglia.
«L’iniziativa del Rotary club di Città di Castello – sottolinea Zaganelli – nata nell’ambito dell’attività rotariana e del tema dato dalla Rotary Foundation “Il Rotary al servizio dell’umanità”, ancora una volta vede l’impegno del club per i cittadini, e racchiude l’obbiettivo e l’invito soprattutto rivolto ai giovani di richiamare l’importanza dello sport come regola di vita e determinazione per superare ostacoli quotidiani e prove difficili».

Rotary Città di Castello, 01/03/2017 18:56:50