Enorme tricolore fascia la torre civica per onorare la Festa della Repubblica

CITTA DI CASTELLO - Venerdi sera, in occasione del 71esimo anniversario Festa della Repubblica, tanta gente in piazza Gabriotti col naso all' insù ad ammirare lo spettacolo del maxi-tricolore che scende dalla sommità della torre civica (sempre più hi-tech) fino alla targa della piazza stessa. Ancora una volta gli uomini del distaccamento dei Vigili del fuoco di Città di Castello, capitanati da Massimo Vescarelli, hanno compiuto il "miracolo" con una operazione ormai collaudata, ma sempre molto emozionante per i tifernati. Promossa all'origine del Rotary Club, che negli anni ha continuato a seguire la manifestazione, la Festa della Repubblica di Città di Castello è resa possibile dall'apporto corale di tanti soggetti, tra cui la Filarmonica G. Puccini, diretta dal maestro Francesco Marconi, che ha accompagnato la cerimonia con le note suggestive e commoventi del "Piave" e dell'inno di Mameli che ha fatto cantare tutti i presenti. Prima dello srotolamento del lungo tricolore, oltre 25 metri di stoffa e dello spettacolo pirotecnico che ha illuminato e colorato la calda serata nel salotto buono della città, sono intervenuti i rappresentanti istituzionali che da oltre dieci anni organizzano con successo questa manifestazione, il vice-sindaco, Michele Bettarelli (presente assieme ad assessori e consiglieri comunali) e il presidente del Rotary Club, Eugenio Zaganelli che hanno ricordato il significato dell'evento e dei valori che racchiude.Oltre all' amministrazione comunale, e al gran lavoro dei Vigili del fuoco, hanno contribuito Croce Rossa, Pubblica Assistenza, Sogepu, Gruppo di Protezione civile Alfa, Gruppo comunale di Protezione civile e Gruppo radioamatori.